Card Antimicrobica
CARD ANTIBATTERICA
Generale
In tempi di incertezza senza precedenti, dobbiamo tutti fare del nostro meglio per rendere l’ambiente in cui viviamo ed operiamo un luogo più sicuro. Mentre ci adeguiamo continuamente ad una nuova normalità, tutti i settori stanno adottando misure per fornire ai propri clienti modi nuovi e migliori per continuare ad operare con maggiore sicurezza.
I consumatori sono attenti al contatto con le superfici per la possibile trasmissione di agenti patogeni. Ogni superficie che viene toccata può essere infatti terreno fertile per batteri e virus, e le card, soprattutto se utilizzate molto di frequente, come per esempio le card bancarie o le card fedeltà, non fanno eccezione. L’utilizzo ed il passaggio di mano in mano possono favorire la trasmissione di agenti patogeni, ed alcuni di essi possono rimanere sulle superfici anche per lungo tempo.
Per rispondere alla crescente esigenza di maggiore igiene e sicurezza anche nel mondo delle card, Publicenter ha realizzato la card antibatterica. Prima in Italia nel suo genere, questa card è realizzata con una nuova formulazione contenente agenti che aiutano a contrastare la crescita di microrganismi sulla sua superficie. Gli agenti presenti nella card svolgono un’azione antimicrobica, favoriscono infatti l’eliminazione di batteri e virus (Coronavirus) presenti sulla superficie della card.
Questa nuova card antibatterica è ideale per applicazioni dove l’utilizzo delle card è frequente come, per esempio, le carte bancarie o le carte fedeltà, o per applicazioni dove l'igiene riveste un ruolo importante, come per le tessere utilizzate in ambito sanitario o scolastico. Oppure, più in generale, per chi desidera offrire ai propri clienti un maggiore livello di sicurezza.
L’efficacia è continuativa, 7 giorni su 7, per 24 ore al giorno e su entrambi i lati della card. Gli agenti antimicrobici si trovano all’interno del PVC, questo consente alla card di mantenere inalterate le sue proprietà nel tempo, anche a fronte di utilizzi frequenti e dell’abrasività delle superfici con cui la card viene in contatto.
La nuova tecnologia della card antibatterica è stata testata da prestigiosi laboratori, per certificarne l’efficacia, seguendo le rigorose normative internazionali: ISO 22196 ed ISO 21702.